Estratto Idroenzimatico
Ingredienti: glicerina vegetale, acqua, Curcuma (Curcuma longa – rhizoma), acido citrico.
Principi attivi: Pianta ricca di amidi, che rappresentano il 45-55% del suo peso; è presente anche una piccola quantità di arabinogalattani detti ukonani. Contiene una buona quantità di olio essenziale, tra il 2,5 e il 6%, e del fenetil isotiocianato (PEITC). Le sostanze coloranti presenti nella pianta sono dei curcuminoidi, il principale dei quali è la curcumina.
Proprietà: la curcuma è un ottimo disintossicante dell'organismo, in particolare del fegato, usato tradizionalmente come coleretico e colagogo, come antinfiammatorio, cicatrizzante, immunostimolante e antiossidante.
Indicazioni: le sue proprietà rendono la curcuma un validissimo aiuto nei casi di processi infiammatori e nella sindrome del Colon Irritabile.
Indicazioni principali
• disturbi digestivi • insufficienza epatica lieve • rallentato flusso biliare • postumi di colecistectomia • colon irritabile • rettocolite • condropatie degenerative • artrosi • epatopatie su base alcolica
Consigli per l’uso: 20 gocce da 2 a 4 volte al giorno secondo l'intensità dei sintomi preferibilmente lontano dai pasti da ridursi poi a mattina e sera, sempre preferibilmente lontano dai pasti.
Curiosità: Nei luoghi d’origine la sua azione cicatrizzante è sfruttata mediante applicazione locale del rizoma su ferite, punture d’insetti, malattie della pelle, lesioni da varicella.
Confezione da 30 ml. -
Gli estratti idroenzimatici sono frutto di anni di ricerca in ambito universitario, nel settore delle biotecnologie applicate all'alimentazione. Nascono dalla volontà di massimizzare la solubilità e la biodisponibilità dei principi attivi contenuti nei vegetali e contemporaneamente evitare l’utilizzo di solventi organici (nemmeno l’alcool).
Tecniche avanzate nel campo della biobotanica, tramite l’ausilio di processi enzimatici selettivi in soluzione acquosa, hanno così permesso di ottenere gli estratti, per l’appunto, “idroenzimatici” (E.I.E).
Il risultato è che negli E.I.E. la quantità di sostanza proveniente dalla pianta originale è massima, e soprattutto immodificata nelle proprietà rispetto all'origine. Le analisi effettuate hanno dimostrato che l’estratto idroenzimatico presenta la stessa “impronta digitale” (spettro IR) della pianta d’ origine e contiene, quindi, la totalità dei principi attivi in forma biodisponibile presenti nella pianta.
Tale metodica risulta altrettanto efficace per la pianta intera così come per le sue singole parti, radici, foglie, bacche, o gemme che siano.
Indicazioni Tutte quelle note inerenti l'essenza d'origine. L'innovativa modalità di estrazione non altera i principi attivi né ne modifica le indicazioni curative: pertanto, restano valide le comuni attenzioni riguardanti l'interazione con farmaci, le limitazioni d'uso in gravidanza, le controindicazioni sia relative che assolute in determinati stati di patologia. Essendo totalmente alcool-free, gli ADAMA - E.I.E. possono essere utilizzati (con le attenzioni proprie dell'essenza) fin dalla primissima infanzia, diluiti in acqua o latte a temperatura ambiente o in individui adulti ai quali non è consentita l’assunzione di alcool.
|